domenica 2 giugno 2024

Scrittore e blogger Antonio Di Siena - Quando la pace è un vuoto slogan elettorale...!

 

di Antonio Di Siena

In relazioni alle recenti dichiarazioni di Michele Santoro sulla Nato rilasciate dallo stesso ad «affaritaliani.it» (https://www.affaritaliani.it/amp/politica/ucraina-santoro-non-possiamo-uscire-adesso-dalla-nato-intervista-920822.html), riportiamo a seguire la brillante risposta scritta sul proprio account Facebook, in un post pubblico, dallo scrittore e blogger Antonio Di Siena.

Caro Michele Santoro, sono parecchio perplesso dalla tua intervista rilasciata ad «affaritaliani.it» in cui – pur dicendoti “favorevole in futuro a un superamento dell’Alleanza” – definisci la Nato “necessaria” e affermi che in questo momento “sarebbe sbagliato uscire dall’Alleanza atlantica” perché “se attaccati ci protegge e non possiamo rinunciare alla nostra difesa […] perché c’è una guerra e non possiamo disarmarci unilateralmente”. Anche se, concludi “deve essere un’alleanza difensiva”.

Sono perplesso sia perché sei stato di persona a Belgrado durante la guerra di aggressione alla Jugoslavia, e quindi sai benissimo che la Nato non è MAI stata una alleanza “difensiva”. Ma lo sono ancora di più perché, parlando di scenari di difesa in cui se veniamo attaccati “ci protegge”, dimostri di sposare a pieno la narrazione dominante che vuol far passare tutto ciò che non è sottoposto all’egemonia statunitense come una minaccia costante alla nostra sicurezza. Nonostante quei paesi (Russia e Cina in primis) abbiano sempre intrattenuto con l’Italia rapporti più che amichevoli e non abbiano mai fatto nulla che lasciasse intendere che ci volessero attaccare.

Suvvia caro Michele Santoro, agitare spauracchi di questo genere come farebbe un atlantista qualsiasi davvero mal si addice al leader di una lista (un movimento?) che ha la parola “Pace” in testa alla propria denominazione.

Anche perché paesi come l’Austria o l’Irlanda (giusto per non citare la solita Svizzera) della “difesa” della Nato non ne hanno mai sentito il bisogno. E non mi pare siano stati invasi o attaccati di recente…

La Nato negli ultimi trent’anni non ha fatto altro che espandersi, nonostante la “minaccia” sovietica fosse venuta meno, provocare gli avversari e promuovere guerre di aggressione in ogni angolo del globo. E l’ha fatto perché è un micidiale strumento militare funzionale all’imperialismo americano. Non è mai stata un’alleanza difensiva e mai lo sarà. Ecco perché la parola Nato è totalmente incompatibile con la parola PACE, e una persona come te dovrebbe saperlo benissimo.

Non dire chiaramente che dalla Nato bisognerebbe uscire OGGI stesso, proprio perché ci sta portando a molto meno di un passo dalla terza guerra mondiale, significa non aver capito nulla. Oppure che la pace non è altro che un vuoto slogan elettorale e niente di più.

Nessun commento:

Posta un commento