Sabato 5 aprile a Roma erano attese 10 mila persone, ne sono arrivate 100 mila da tutta Italia per dire “no al riamo europeo” e alla spesa di 800 miliardi per la guerra. Manifestanti da ogni area ideologica e al di là del colore politico, hanno animato il corteo indetto dal Movimento 5 Stelle. Tra le sigle hanno aderito una delegazione del Pd, Rifondazione Comunista, Sanitari per Gaza, Risorgimento Socialista, il Fronte del Dissenso, Anpi, i sindacati Usb e ORSA Marittimi. Questi ultimi hanno denunciato ai nostri microfoni il dramma dei lavoratori del comparto che non hanno accesso economico alle cure per malattie degenerative croniche mentre la bandiera di Bruxelles sventola per fomentare un conflitto mondiale.
Sul palco all’arrivo ai Fori Imperiali, tra gli altri, lo storico Alessandro Barbero che ha evidenziato delle analogie di questo momento storico con la tensione e le minacce che hanno preceduto la Prima Guerra mondiale; Marco Travaglio direttore del cartaceo de Il fatto quotidiano; lo storico e giornalista Angelo D’Orsi che ha citato Shakespeare: “è la piaga dei tempi, quando dei pazzi guidano dei ciechi. Noi ci troviamo in questa situazione. Ma in questa piazza noi siamo un intellettuale collettivo che deve far aprire gli occhi su questo obbrobrio di Europa”.
Giuseppe Conte ha ringraziato tutti i partecipanti, “soprattutto coloro che non sono tesserati del M5S e coloro che non condividono alcune nostre posizioni ma sono comunque presenti”. Poi ha affermato: “Oggi qui ci sono molte bandiere, ma un messaggio ci unisce tutti: no al piano di riarmo, no a ottocento miliardi spesi per le armi”. E ancora: “Giorgia Meloni, il 6 marzo, senza un mandato e senza un voto, ha causato un disastro storico. Qui non si tratta di un piano per riarmare l’esercito europeo nel suo insieme, ma ciascun paese da solo. Sapete chi ne trarrà vantaggio? La Germania, diventando una potenza militare“.
Byoblu ha seguito la grande manifestazione, dall’incontro in piazza Vittorio fino al palco all’orizzonte del Colosseo.
inquietante germana boche tudesca
RispondiElimina