L'inviato Oms Ranieri Guerra, il dg Oms Tedros Ghebreyesus e il ministro della Salute Roberto Speranza
xHuffPost Stefano Baldoini
xHuffPost Stefano Baldoini
Il direttore vicario all'HuffPost nel giorno del Global Health Summit di Roma: "L'Oms prigioniera di interessi di parrocchia va depoliticizzata, ma Tedros va riconfermato".
Si aspettava la difesa del suo ministro Speranza e della sua Organizzazione mondiale della sanità, Ranieri Guerra, l’inviato speciale per l’emergenza Covid in Italia, attualmente direttore vicario dell’agenzia delle Nazioni Unite, di cui chiede - in un’intervista all’HuffPost nel giorno del Global Health Summit di Roma- una riforma necessaria e una depoliticizzazione. E lancia un’accusa al viceministro Sileri.
Ranieri Guerra, dopo mesi di silenzio mentre continuavano le polemiche legate al mancato piano pandemico sollevato dal caso Zambon, ha deciso di tornare a parlare. Perché proprio adesso?
continua a leggere
Nessun commento:
Posta un commento