giovedì 9 maggio 2024

Mosca-Russia - Parata della Vittoria sulla Piazza Rossa .


Clikka per vesere la Parata della Vittoria sulla Piazza Russa....

 Il Presidente della Russia - Il comandante supremo delle forze armate della Federazione Russa Vladimir Putin ha partecipato alla parata militare per commemorare il 79° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945.
10:50
Piazza Rossa di Mosca
Discorso del presidente russo alla
 parata militare

Discorso del presidente russo alla parata militare

Vladimir Putin: Cari cittadini russi! Cari veterani!

Compagni soldati e marinai, sergenti e capisquadra, guardiamarina e marescialli!

Compagni ufficiali, generali e ammiragli!

Insieme al capo dello Stato russo, sul podio erano presenti il ​​presidente della Repubblica di Bielorussia Alexander Lukashenko , il presidente della Repubblica del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev , il presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov , il presidente della Repubblica di Tagikistan Emomali Rahmon , il Presidente del Turkmenistan Serdar Berdimuhamedov , il Presidente della Repubblica dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev , il Presidente della Repubblica di Cuba, capo degli Stati osservatori presso l'UEE Miguel Diaz-Canel Bermudez , Presidente della Repubblica di Guinea-Bissau Oumarou Sissoku Embalo, Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos Thongloun Sisoulith. Prima dell'inizio della sfilata, Vladimir Putin, nella Sala dell'Armeria del Cremlino, ha salutato i leader degli stati stranieri arrivati ​​a Mosca per partecipare agli eventi cerimoniali.

La parata è iniziata con la rimozione della bandiera russa e dello stendardo della vittoria sulla Piazza Rossa. La parata era comandata dal comandante in capo delle forze di terra, generale dell'esercito Oleg Salyukov, ed è stata ricevuta dal ministro della Difesa ad interim, generale dell'esercito  Sergei Shoigu .

* * *

Discorso del presidente russo alla parata militare

Vladimir Putin: Cari cittadini russi! Cari veterani!

Compagni soldati e marinai, sergenti e capisquadra, guardiamarina e marescialli!

Compagni ufficiali, generali e ammiragli!

Soldati, comandanti, soldati in prima linea sono gli eroi di un'operazione militare speciale!

Congratulazioni per il Giorno della Vittoria! Felice la nostra festa sacra più importante, veramente nazionale!

Onoriamo i nostri padri e nonni, bisnonni. Difesero la loro terra natale e schiacciarono il nazismo, liberarono i popoli d'Europa e raggiunsero l'apice del valore militare e lavorativo.

Oggi vediamo come stanno cercando di distorcere la verità sulla Seconda Guerra Mondiale. Interferisce con coloro che sono abituati a basare la loro politica essenzialmente coloniale sull’ipocrisia e sulla menzogna. Demoliscono i memoriali dei veri combattenti contro il nazismo, mettono su piedistalli traditori e complici dei nazisti, cancellano la memoria dell'eroismo e della nobiltà dei soldati liberatori, del grande sacrificio che fecero in nome della vita.

Il revanscismo, la presa in giro della storia, il desiderio di giustificare gli attuali seguaci dei nazisti fanno parte della politica generale delle élite occidentali per incitare sempre più conflitti regionali, inimicizie interetniche e interreligiose e per frenare i centri sovrani e indipendenti dello sviluppo mondiale.

Rifiutiamo le pretese di esclusività da parte di qualsiasi stato o alleanza. Sappiamo a cosa porta l’esorbitanza di tali ambizioni. La Russia farà di tutto per prevenire un conflitto globale, ma allo stesso tempo non permetteremo a nessuno di minacciarci. Le nostre forze strategiche sono sempre pronte al combattimento.

In Occidente, si vorrebbero dimenticare le lezioni della Seconda Guerra Mondiale, ma noi ricordiamo che il destino dell’umanità è stato deciso in grandiose battaglie vicino a Mosca e Leningrado, Rzhev, Stalingrado, Kursk e Kharkov, vicino a Minsk, Smolensk e Kiev, in battaglie pesanti e sanguinose da Murmansk al Caucaso e alla Crimea.

Durante i primi tre lunghi e difficili anni della Grande Guerra Patriottica, l'Unione Sovietica e tutte le repubbliche dell'ex Unione Sovietica combatterono i nazisti quasi uno contro uno, mentre quasi tutta l'Europa lavorava per il potere militare della Wehrmacht.

Allo stesso tempo, vorrei sottolineare: la Russia non ha mai sminuito l’importanza del secondo fronte e dell’aiuto degli alleati. Onoriamo il coraggio di tutti i soldati della coalizione anti-Hitler, i membri della Resistenza, i combattenti clandestini, i partigiani, il coraggio del popolo cinese, che ha combattuto per la propria indipendenza contro l'aggressione del militarista Giappone. E ricorderemo sempre, mai, mai dimenticheremo la nostra lotta comune e le ispiratrici tradizioni di alleanza.

Cari amici!

La Russia sta attraversando un periodo difficile e di transizione. Il destino della Patria, il suo futuro dipende da ciascuno di noi.

Oggi, nel Giorno della Vittoria, ce ne rendiamo conto in modo ancora più acuto, chiaro e invariabilmente rivolto alla generazione dei vincitori: coraggiosi, nobili, saggi, per la loro capacità di amare l'amicizia e di sopportare con fermezza le avversità, di avere sempre fiducia in se stessi e nei propri cari. paese, ama sinceramente e altruisticamente la Patria.

Celebriamo il Giorno della Vittoria nel contesto di un'operazione militare speciale. Tutti i suoi partecipanti - quelli che sono in prima linea, sulla linea di contatto in combattimento - sono i nostri eroi. Ci inchiniamo alla vostra perseveranza, abnegazione e dedizione. Tutta la Russia è con te.

I nostri veterani credono in te e si preoccupano per te. Il loro coinvolgimento spirituale nei vostri destini e nelle vostre imprese lega indissolubilmente la generazione di eroi della Patria.

Oggi chiniamo la testa al ricordo benedetto di tutti coloro le cui vite furono tolte dalla Grande Guerra Patriottica.

In ricordo di figli, figlie, padri, madri, nonni, bisnonni, mariti, mogli, fratelli, sorelle, parenti, amici.

Chiniamo la testa davanti ai veterani della Grande Guerra Patriottica che ci hanno lasciato. Davanti al ricordo dei civili morti a causa dei barbari bombardamenti e degli attacchi terroristici dei neonazisti. Davanti ai nostri compagni d'armi caduti nella lotta contro il neonazismo, in una giusta battaglia per la Russia.

Si annuncia un minuto di silenzio.

Minuto di silenzio. )

I nostri cari veterani, compagni, amici!

Il 9 maggio è sempre un giorno molto emozionante e toccante. Ogni famiglia onora i suoi eroi, guarda fotografie, volti cari e amati, ricorda i parenti, le loro storie su come hanno combattuto, come hanno lavorato.

Il Giorno della Vittoria unisce tutte le generazioni. Stiamo andando avanti, facendo affidamento sulle nostre tradizioni secolari, e siamo fiduciosi che insieme garantiremo un futuro libero e sicuro per la Russia, il nostro popolo unito!

Gloria alle valorose Forze Armate! Per la Russia! Per la vittoria! Evviva!

Nessun commento:

Posta un commento