venerdì 17 maggio 2024

Maurizio Blondet - Il trattato Putin-Xi sotto " l’allarmato " esame in Occidente!

 

Mentre i media consolano gli zombies e se stessi ripetendo che così Putin è diventato un subalterno dipendente di Xi, le agenzie del Potere come Bloomberg ammettono la loro stretta collaborazione “stia causando una crescente preoccupazione tra i leader democratici, da Washington a Tokyo”; l’alleanza militare tra Russia e Cina è di primaria importanza: insieme, questi Paesi formano una potente alleanza che rappresenta una grave minaccia; la combinazione del potere economico, militare e politico dei due Paesi attrae altri leader, facendoli allontanare dagli Stati Uniti come egemone globale, e “minaccia l’ordine internazionale basato sulle regole che gli Stati Uniti e i loro alleati.

Le cancellerie gender-friendly stanno leggendo le quasi  8.000 parole in cui Russia e Cina espongono la loro agenda globale

Dichiarazione congiunta della Repubblica popolare cinese e della Federazione Russa sull’approfondimento del partenariato strategico globale nella nuova era in occasione del 75° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra i due paesi (in mandarino) (h/t Arnaud Bertrand ).

Due estratti.

Sulla governance globale multipolare (traduzione automatica):

Le due parti hanno sottolineato che i grandi cambiamenti nel mondo hanno accelerato la loro evoluzione, lo status e la forza delle potenze emergenti nei paesi e nelle regioni del “Sud del mondo” hanno continuato ad aumentare e la multipolarizzazione del mondo ha accelerato. Questi fattori oggettivi hanno accelerato la ridistribuzione del potenziale di sviluppo, delle risorse, delle opportunità, ecc., si sono sviluppati in una direzione favorevole ai mercati emergenti e ai paesi in via di sviluppo e hanno promosso la democratizzazione delle relazioni internazionali e dell’equità e della giustizia internazionali. I paesi che abbracciano l’egemonismo e la politica di potere si oppongono a questo, tentando di sostituire e sovvertire l’ordine internazionale riconosciuto basato sul diritto internazionale con un “ordine basato su regole”. Le due parti hanno sottolineato che il concetto di costruzione di una comunità del destino umano e una serie di iniziative globali proposte dalla Cina hanno un grande significato positivo.

In quanto forza indipendente nel processo di creazione di un mondo multipolare, Cina e Russia sfrutteranno appieno il potenziale delle loro relazioni, promuoveranno la realizzazione di un mondo multipolare equo e ordinato e la democratizzazione delle relazioni internazionali, e raccoglieranno le forze per costruire un mondo giusto e ordinato. mondo multipolare ragionevole.

Le due parti credono che tutti i paesi abbiano il diritto di scegliere autonomamente i propri modelli di sviluppo e sistemi politici, economici e sociali in conformità con le loro condizioni nazionali e la volontà del popolo, di opporsi all’ingerenza negli affari interni dei paesi sovrani, di opporsi alle sanzioni unilaterali e “giurisdizione a lungo termine” che non hanno basi nel diritto internazionale e non sono autorizzate dal Consiglio di Sicurezza, e si oppongono alle linee ideologiche. Le due parti hanno sottolineato che il neocolonialismo e l’egemonismo sono completamente contrari alla tendenza dell’era odierna e hanno chiesto un dialogo paritario, lo sviluppo del partenariato e la promozione degli scambi civili e dell’apprendimento reciproco.

Le due parti continueranno a difendere con fermezza i risultati della vittoria della Seconda Guerra Mondiale e l’ordine mondiale del dopoguerra sancito dalla Carta delle Nazioni Unite, e si opporranno alla negazione, alla distorsione e all’alterazione della storia della Seconda Guerra Mondiale. Le due parti hanno sottolineato che devono portare avanti una corretta educazione storica, proteggere i monumenti commemorativi antifascisti del mondo dalla profanazione o dalla distruzione e condannare severamente la glorificazione e persino i tentativi di resuscitare il nazismo e il militarismo. Le due parti intendono celebrare nel 2025 l’80° anniversario della vittoria della Guerra di resistenza popolare cinese contro il Giappone e della Grande Guerra Patriottica e promuovere insieme la corretta visione della storia della Seconda Guerra Mondiale.

Il “Sud del mondo”, vale a dire la maggior parte dei paesi, ne sarà felice.

Sulla guerra in Ucraina (traduzione automatica):

La parte russa valuta positivamente la posizione obiettiva e giusta della Cina sulla questione ucraina e concorda con l’opinione che la crisi debba essere risolta sulla base del pieno e completo rispetto della Carta delle Nazioni Unite.

La parte russa accoglie con favore la volontà della Cina di svolgere un ruolo costruttivo nella risoluzione della crisi ucraina attraverso i canali politici e diplomatici.

Le due parti hanno sottolineato la necessità di fermare tutte le azioni che hanno causato il ritardo della guerra e l’ulteriore inasprimento del conflitto, e hanno chiesto di evitare che la crisi sfuggisse al controllo. Le due parti hanno sottolineato che il dialogo è un buon modo per risolvere la crisi ucraina.

Le due parti ritengono che per risolvere definitivamente la crisi ucraina sia necessario eliminare le cause profonde della crisi, rispettare il principio di indivisibilità della sicurezza e tenere conto dei ragionevoli interessi e preoccupazioni di sicurezza di tutti i paesi.

Le due parti credono che il destino di tutti i popoli sia condiviso e che nessun paese dovrebbe ricercare la propria sicurezza a scapito della sicurezza di altri paesi. Le due parti hanno espresso preoccupazione per le reali sfide della sicurezza internazionale e regionale e hanno sottolineato che nell’attuale contesto geopolitico è necessario esplorare la creazione di un sistema di sicurezza sostenibile nello spazio eurasiatico basato sul principio di uguaglianza e indivisibilità della sicurezza.

Nel complesso la dichiarazione ha molto su cui riflettere “l’Occidente”.

Farà quindi del suo meglio per denigrarlo e/o ignorarlo.

Infatti cosa celebra oggi l’Occidente? La Giornata delle Kulandre in ogni aspetto delle loro perversioni. E Repubblica, il “loro” giornale in Italia, ci ammaestra sulle parole che dobbiamo dire per trattarli:

https://x.com/Gigadesires/status/1791423789575610748

I disturbi psichiatrici della sinistra progressista in una mappa.

https://www.repubblica.it/cronaca/2024/05/17/news/orientamenti_sessuali_identita_genere_definizioni_vocabolario-422867733/

Un’altra notizia, se confermata, lascia sperare che il Sistema abbia capito in tempo:

“I paesi occidentali intendono esercitare pressioni coordinate su Zelenskyj per avviare i negoziati”

Europe1 riporta:

Gli eserciti occidentali sembrano aver ripreso i sensi. L’Ucraina dovrà negoziare la fine della guerra, rischiando lo scenario peggiore in cui i russi apriranno un altro fronte.

Le cancellerie occidentali stanno preparando un’azione diplomatica coordinata per convincere Vladimir Zelenskyj ad accettare il principio dei negoziati. Non è ancora chiaro…”

Nessun commento:

Posta un commento