giovedì 23 maggio 2024

BYOBLU24 - LA RUSSIA GUARDA AL FUTURO: NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO PER IL DONBASS 23 Maggio 2024Edoardo Gagliardi2 minuti di lettura


  23 Maggio 2024  Edoardo Gagliardi

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, continua a ripetere che le ostilità con la Russia potranno cessare solo con una completa riconquista dei territori ora in mano ai russi. Una eventualità che in molti ritengono impossibile.

L’amministrazione della Federazione russa ha infatti pubblicato una bozza di strategia per il futuro del Donbass e la Nuova Russia. Il documento sullo sviluppo territoriale della Russia per il periodo fino al 2030 con una previsione fino al 2036 deve essere ora preparata e presentata al governo entro il 30 agosto 2024.

Lo ha riferito il primo ministro russo Mikhail Mishustin all’agenzia di stampa Tass. Nella bozza si legge: “Si prevede che la strategia tenga conto delle priorità di sviluppo territoriale e dei piani per lo sviluppo dei trasporti, dell’energia e delle infrastrutture sociali. Verrà inoltre delineato il ruolo strategico delle nuove regioni del Paese”.

Il Ministero dello Sviluppo Economico insieme ai ministeri e ai dipartimenti interessati sarà responsabile dello sviluppo della bozza di strategia. Tale piano dovrebbe includere l’introduzione di strumenti digitali per la gestione dello sviluppo territoriale.

Commentando la necessità di preparare una nuova strategia, il primo ministro russo ha osservato che l’attuale strategia è stata adottata nel 2019 ed è stata sviluppata in condizioni diverse. Pertanto, i compiti e gli strumenti per l’attuazione del documento aggiornato devono tenere conto delle attuali sfide geopolitiche, delle priorità regionali e comunali ed essere collegati agli obiettivi e ai progetti nazionali.

In sostanza si deve tenere conto della presenza di nuove entità regionali come il Donbass e la Nuova Russia.

“Il ministero dello Sviluppo economico, insieme agli organi esecutivi federali interessati, dovrà presentare proposte concordate per aggiornare l’elenco dei piani federali di pianificazione territoriale, consolidare normativamente la composizione e il ruolo della pianificazione territoriale e aumentare l’efficienza nell’uso delle risorse esistenti”, si legge ancora nel documento presentato dal primo ministro della Federazione russa.

Le autorità russe spiegano che la decisione di creare un nuovo concetto di pianificazione è stata presa al fine di sviluppare in modo completo le infrastrutture del Paese, creare condizioni di vita e attività confortevoli per i cittadini, garantire la connettività del territorio, uno sviluppo sostenibile e a lungo termine.

Nessun commento:

Posta un commento