PS: Quanto ha perso l’Italia/no con l’euro in 20
anni...grazie al Signor Prodi!...
Umberto Marabese
@Frenkie_Woody
studio del Centro per la politica europea (Cep)” Il rapporto “Vent’anni di euro: vincitori e perdenti” rivela quali Paesi hanno visto le proprie casse e le tasche dei cittadini riempirsi grazie alla moneta unica e quali, al contrario, sono sprofondati.
Lo studio ha stimato il PIL pro capite che ogni Paese avrebbe avuto senza l’Euro. L’Italia, con una perdita totale di 4.325 miliardi di PIL bruciati, si piazza all’ultimo posto per crescita economica nella zona euro.
Nessuno peggio di noi. Gli esperti del Cep sono categorici: “In nessun altro Paese l’Euro ha portato a perdite così elevate di prosperità come in Italia”.
Il PIL pro capite italiano è rimasto stagnante dall’introduzione dell’Euro, con una perdita pro capite di 73.605 euro dal 1999 al 2017.
Al contrario, la Germania ha guadagnato in totale 1.893 miliardi di euro, ovvero 23.116 euro per abitante nello stesso periodo.
Dietro la Germania troviamo i Paesi Bassi, e, ironia della sorte, perfino la Grecia ha subito perdite minori rispetto all’Italia.
Questo dato è emblematico e ci fa riflettere su quanto l’introduzione dell’Euro abbia avuto effetti devastanti sulla nostra economia. Grazie Mortadella.
I risultati dell’adesione a UE ed Eurozona: privatizzazioni, liberalizzazioni, deindustrializzazione, riforme regressive del mercato del lavoro e deflazione salariale. Un suicidio annunciato.
ovviamente, nessuna correlazione con
Istat, la fecondità in Italia raggiunge il minimo storico: nel 2024 registrati 1,18 figli per donna. L’età media al parto si attesta a 32,6 anni. Sono 370 mila i bambini nati a fronte di 651 mila decessi
“Gli italiani sono la maggioranza di chi vive per strada. Basta poco per perdere tutto. L’80% sono uomini”
Nessun commento:
Posta un commento