Il documento è stato sottoscritto da 312 medici, farmacisti e operatori sanitari delle valli di Susa e Sangone, in provincia di Torino. A loro spese, senza chiedere fondi a nessuno, hanno realizzato 200 manifesti e 10mila volantini che saranno affissi e distribuiti a partire dalla prossima settimana in tutti i comuni della zona....
PS: I morti sul lavoro in Italia, sopratutto se hanno più di cinqua anni, sono una "manna" per l'INPS e le casse dello Stato. Mai visto, per caso, un morto sul lavoro che abbia la partecipazione del Presidente della Repubblica, o il picchetto Militare al momento della sepultura? Credo proprio di no. Dunque.........!
Un saluto da Umberto Marabese
Nessun commento:
Posta un commento