sabato 22 luglio 2017

Antonio Ingroia - Mafia capitale, ora รจ colpa di chi non condanna?

Buzzi e Carminati

Il Tribunale di Roma non ha dichiarato che la mafia non esiste nella capitale, ma solo in Mafia Capitale. Sembra un gioco di parole, ma รจ la veritร . Ecco perchรฉ... [


Redazione - 22 luglio 2017

di Antonio Ingroia

Un chiarimento รจ necessario per contestare le semplificazioni che, allโ€™indomani della sentenza che ha smentito lโ€™impalcatura del processo Mafia Capitale, gridano allo scandalo. Il Tribunale di Roma non ha dichiarato che la mafia non esiste nella capitale, ma solo in Mafia Capitale. Sembra un gioco di parole, ma รจ la veritร . La mafia a Roma esiste. Lo dicono le sentenze che hanno accertato gli interessi mafiosi ad Ostia, lo dicono gli arresti e le condanne, i sequestri e le confische di ristoranti ed esercizi commerciali frutto del riciclaggio di denaro sporco.
Sostenere il contrario significherebbe negare una realtร  scritta da indagini e sentenze, e dalla veritร  accertata della nuova mafia che ha abbandonato da anni la localizzazione nelle aree di insediamento tradizionale. Non esiste invece โ€œMafia Capitaleโ€, cosรฌ hanno stabilito i giudici che non hanno ritenuto ci fossero le prove per condannare per mafia...
Gli imputati sono stati riconosciuti colpevoli di gravi reati, e per ciรฒ condannati a pene severissime, ma non mafiosi. รˆ venuta meno insomma la novitร  centrale dellโ€™inchiesta, la qualifica mafiosa dellโ€™organizzazione criminale. Una decisione che ha fatto piovere sui giudici critiche e accuse di mancanza di coraggio, a mio avviso ingiuste. Occorrerร  attendere le motivazioni della sentenza per comprendere meglio, ma รจ opportuno chiarire che seppure mafia e corruzione siano facce della stessa medaglia non sono la stessa cosa.

Sicuramente la mafia si serve della corruzione, ma ciรฒ non significa che dove cโ€™รจ corruzione cโ€™รจ anche mafia. Cosรฌ devono aver ragionato i giudici, che si sono attenuti al rigore della cultura della prova, senza farsi condizionare da suggestioni sociologico-criminali e dalla kermesse mediatica allestita attorno al processo.

รˆ indubbio che la mafia non รจ piรน coppola e lupara ma resta che il 416 bis pretende la prova di unโ€™organizzazione dotata di una forza di intimidazione diffusa sul territorio tale da determinare un alone di assoggettamento e di omertร  che ne costituisce lo strumento tipico e la differenza dagli altri sodalizi criminali. Prova che evidentemente i giudici non hanno ravvisato, cosรฌ scongiurando pericolosi fraintendimenti che rischiano di vanificare lโ€™efficacia dellโ€™incriminazione, se inflazionata.

Se tutto รจ mafia, nulla รจ mafia. Cosicchรฉ, da una parte, se vedi la mafia dove non cโ€™รจ, rischi di non sanzionare adeguatamente condotte di corruzione non meno gravi, e perciรฒ i giudici hanno sanzionato piรน severamente i politici per i quali la Procura aveva chiesto pene piรน blande. Dallโ€™altra parte, si corre il rischio che se vedi la mafia dove non cโ€™รจ, non vedi piรน la mafia dove invece cโ€™รจ. E la mente non puรฒ non correre allโ€™imminente archiviazione che la stessa Procura di Roma sembra stia avanzando nel clamoroso caso dellโ€™omicidio di alta mafia del medico Attilio Manca, vittima del circuito di protezione mafioso-istituzionale che ha coperto la latitanza di Bernardo Provenzano, garante in vita della trattativa Stato-mafia.
Ancor piรน grave รจ il doppiopesismo della grande informazione, pronta a difendere lโ€™inchiesta della Procura di Roma e ad accusare di scarso coraggio i giudici che lโ€™hanno smentita, silente e omologata sullโ€™assurda sentenza Contrada, strumentalmente usata per incensare il condannato ed attaccare i PM di Palermo. Evidentemente per costoro ci sono PM e PM, e questa non รจ una novitร .

Ma il sospetto peggiore รจ che non dipenda dai diversi uffici, ma dagli imputati. Quando sono colletti bianchi โ€œinsospettabiliโ€ ci si indigna contro la Procura, mentre se rientrano nel clichรฉ del colpevole (come Carminati e Buzzi, infatti condannati a pene severissime) si rampognano i giudici che intaccano lโ€™impianto accusatorio e condannano piรน severamente i (pochi) politici imputati. Doppiopesismo sospetto.---

Nessun commento:

Posta un commento