giovedì 11 aprile 2013

Ritrovato il "piastrino" dell'Alpino Aldo De Barberis, caduto in Russia nel 1943: sabato 13 aprile la consegna a Grugliasco.

 PS: Sono felice ed emozionato pensando alla sua famiglia, che con troppa noncuranza e poco attaccamento, ha lasciato nel 1943. Lasciare la moglie e due giovanissimi figli per andare in guerra volontario, non per difendere la "patria" , ma ad invadere la Russia, non va certamente a suo favore.
umberto marabese

 ---------------------
Sabato 13 aprile 2013, alle 10, nell'aula del Consiglio Comunale, al primo piano del municipio di Grugliasco, in piazza Matteotti 50, si svolgerà la cerimonia di consegna del piastrino di riconoscimento del tenente degli Alpini Aldo De Barberis, comandante della 61ª compagnia del battaglione Vicenza, 9° reggimento della divisione Julia, partito ne 1942 per il fronte russo e mai tornato.
A settembre 2012 il suo piastrino è stato ritrovato a Ukrainskaja Bujlovka, in Russia e sabato sarà consegnato dal sindaco Roberto Montà alla figlia, Loretta De Barberis, che per tanti anni ha insegnato lingue nelle scuole di Grugliasco. Alla cerimonia prenderanno parte le rappresentanze dei gruppi alpini di Grugliasco e della provincia di Torino, oltre alle delegazioni delle associazioni degli ex combattenti. Aldo De Barberis era partito volontario per la campagna di Russia all'età di 37 anni, lasciando la moglie, la figlia di 7 anni ed il figlio di 3.

Nessun commento:

Posta un commento