Il fatto è che ormai da decenni Confindustria è un’organizzazione a tutela di uno status privilegiato e sempre meno una parte sociale che promuove le ragioni del fare impresa, dunque un ruolo, nella lotta da tempo in corso anche nel nostro Paese tra insiders contro outsiders, tra abbienti e poco o nulla tenenti.
Perché a Bergamo è risuonato il sempreverde richiamo della foresta che faceva dire al senatore Giovanni Agnelli Sr. che «la Fiat è governativa per necessità». Un richiamo di classe. Il poeta Edoardo Sanguineti avrebbe chiosato: «odio di classe». Non “dal basso”, ma “dall’alto” dei piani della società....
continua.....
PS: Niente da aggiungere.
Buona notte da Umberto Marabese.
Nessun commento:
Posta un commento