PS : Se al posto degli ..."amici"...della FMI, BCE, UE che hanno strangolato il popolo Greco e il ..."nemico"...Putin che vuole dare una mano per uscire dalla miseria più profonda i Greci , Renzi-Pd continua a tenersi stretti i criminali europei......Tsipras no! Bravo, il popolo, prima...!
ops! Signor giornalista Leonardo Coen, l "alleanza con la destra estrema di Anel, i Greci Indipendentisti", si sbaglia a definirla così, è come sostenere che la Lega di Salvini è di estrema destra...non esageri. Grazie
umberto marabese
--------------------------
Il neo-premier minaccia il veto greco a nuove sanzioni contro Mosca, usandolo nelle trattative per la ristrutturazione del debito e la rinegoziazione dei pagamenti: in cambio il Cremlino contratta con Atene la parziale copertura del passivo con l’Ue e fondi destinati a realizzare le promesse elettorali. L'intreccio dei rapporti politici, economici e diplomatici tra i due Paesi che mette in allarme Bruxelles.
Il grande vincitore delle elezioni greche? Putin, mica Alexis Tsipras. Anzi, chiamiamolo già che ci siamo, Aleksej Tsipras…Per ilForeign Policy, “the Global Magazine of News and Ideas”, autorevole bimestrale stelle e strisce che si occupa di relazioni internazionali ed è una divisione editoriale della Washington Post Company, il voto del Partenone ha favorito il capo del Cremlino. La vicinanza di Putin alla Grecia potrebbe infatti far aumentare la distanza di Atene da Bruxelles (almeno, quella comandata a bacchetta da Angela Merkel). Rimescolerebbe le carte su tutti i fronti, non soltanto quelli economici.
Putin, è noto e lui stesso non ne ha mai fatto mistero, da anni sostiene i movimenti populisti euroscettici, in nome dell’indipendenza dei popoli, per usare una formula cara al Cremlino. La foglia di fico per giustificare l’aggressione alla Georgia, l’appoggio ai separatisti ucraini, e un certo espansionismo di ritorno, alimentato dalla nuova dottrina militare russa (strategia del confronto con gli Usa che “ci vogliono schiacciare e vogliono rovesciare Putin”, parole del ministro Sergei Lavrov) e dalla teoria del complotto, ossia che “negli stati limitrofi della Russia ci sono regimi la cui politica minaccia gli interessi della Federazione” (chiaro riferimento a Kiev), ovviamente su istigazione di Washington. La destabilizzazione del potere è diventata una sorta di ossessione, al Cremlino. Che ha alimentato la paranoia di una “quinta colonna” all’interno del Paese, sempre più stremato dalla crisi monetaria e finanziaria e dalla stretta dell’embargo. Tsipras, il grimaldello di Putin nell’Ue
ops! Signor giornalista Leonardo Coen, l "alleanza con la destra estrema di Anel, i Greci Indipendentisti", si sbaglia a definirla così, è come sostenere che la Lega di Salvini è di estrema destra...non esageri. Grazie
umberto marabese
--------------------------
Il neo-premier minaccia il veto greco a nuove sanzioni contro Mosca, usandolo nelle trattative per la ristrutturazione del debito e la rinegoziazione dei pagamenti: in cambio il Cremlino contratta con Atene la parziale copertura del passivo con l’Ue e fondi destinati a realizzare le promesse elettorali. L'intreccio dei rapporti politici, economici e diplomatici tra i due Paesi che mette in allarme Bruxelles.
Il grande vincitore delle elezioni greche? Putin, mica Alexis Tsipras. Anzi, chiamiamolo già che ci siamo, Aleksej Tsipras…Per ilForeign Policy, “the Global Magazine of News and Ideas”, autorevole bimestrale stelle e strisce che si occupa di relazioni internazionali ed è una divisione editoriale della Washington Post Company, il voto del Partenone ha favorito il capo del Cremlino. La vicinanza di Putin alla Grecia potrebbe infatti far aumentare la distanza di Atene da Bruxelles (almeno, quella comandata a bacchetta da Angela Merkel). Rimescolerebbe le carte su tutti i fronti, non soltanto quelli economici.
Putin, grande sponsor dei movimenti euroscettici.....
Putin, è noto e lui stesso non ne ha mai fatto mistero, da anni sostiene i movimenti populisti euroscettici, in nome dell’indipendenza dei popoli, per usare una formula cara al Cremlino. La foglia di fico per giustificare l’aggressione alla Georgia, l’appoggio ai separatisti ucraini, e un certo espansionismo di ritorno, alimentato dalla nuova dottrina militare russa (strategia del confronto con gli Usa che “ci vogliono schiacciare e vogliono rovesciare Putin”, parole del ministro Sergei Lavrov) e dalla teoria del complotto, ossia che “negli stati limitrofi della Russia ci sono regimi la cui politica minaccia gli interessi della Federazione” (chiaro riferimento a Kiev), ovviamente su istigazione di Washington. La destabilizzazione del potere è diventata una sorta di ossessione, al Cremlino. Che ha alimentato la paranoia di una “quinta colonna” all’interno del Paese, sempre più stremato dalla crisi monetaria e finanziaria e dalla stretta dell’embargo. Tsipras, il grimaldello di Putin nell’Ue
Ed ecco che entra in scenaTsipras, con il suo clamoroso successo (ma anche l’inquietante ialleanza con la destra estrema di Anel, i Greci Indipendentist): l’uomo su cui i russi puntavano molto, e da tempo. Potenziale grimaldello per disgregare l’Unione Europea e ridiscutere il ruolo della Nato: “Mosca ha pochi amici in Europa”, ma ora che la Grecia ha avuto la forza di opporsi al diktat di Bruxelles, altri paesi troveranno “più facilmente il coraggio di fare lo stesso”, ha dichiarato a Russia Today l’analista di politica esteraSrdja Trifkovic, un serbo americano che vive a Chicago noto per le sue posizioni “paleoconservatrici”. Un rischio c’è, osserva il New York Times: che Tsipras possa complicare gli obiettivi europei inUcraina. Il che gli farebbe aumentare il potere di contrattazione nei negoziati economici.
Alleanza contro le sanzioni in cambio di miliardi
Sembra di stare al mercato. Si contratta sino allo stremo. Putin, per esempio, offrirebbe la parziale copertura del debito con l’Ue, e contribuirebbe a coprire i fondi destinati a realizzare le promesse elettorali. Giovedì il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, ha detto in un’intervista alla Cnbc che Mosca è pronta ad aiutare economicamente Atene: se la Grecia avanzasse una richiesta, “la prenderemmo sicuramente in considerazione”. La Grecia ha mandato in archivio l’austerità, aveva detto Tsipras, “ridaremo la luce a 300 mila famiglie povere”, aumenteremo ilsalario minimo, garantiremo l’assistenza sanitaria a chi ne è sprovvisto. Il conto? Bastano 11,5 miliardi di euro, ha calcolato Tsipras. Peccato che le casse dello Stato siano quasi vuote. Perciò l’oro di Mosca farebbe un gran comodo. Ma cosa vogliono in cambio i russi? Un alleato contro le inique sanzioni. Già. L’Europa delle sanzioni è il nemico di Mosca. La stessa Europa che predica ed impone l’austerità, il rigore e la moneta unica, i grandi pilastri da abbattere, secondo le destre xenofobe e le sinistre più radicali, comeSyriza di Tsipras: basta con la dittatura dei burosauri di Bruxelles. La vittoria di Tsipras è un pugno allo stomaco dell’eurozona, e, indirettamente, un evento che rilancia Mosca: prova ne è la riluttanza greca di ulteriori provvedimenti punitivi nei confronti della Russia, come invece vorrebbero Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Polonia. Per Tsipras sono “un grave danno per l’Europa”. Come la decisione Ue di appoggiare apertamente e unilateralmente l’Ucraina contro i separatisti e di non riconoscere il referendum della Crimea, che invece lui ha approvato, schierandosi a fianco dei russi. Putin, “padrino” della Grecia: in fondo, fa comodo a tutti.
Sembra di stare al mercato. Si contratta sino allo stremo. Putin, per esempio, offrirebbe la parziale copertura del debito con l’Ue, e contribuirebbe a coprire i fondi destinati a realizzare le promesse elettorali. Giovedì il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, ha detto in un’intervista alla Cnbc che Mosca è pronta ad aiutare economicamente Atene: se la Grecia avanzasse una richiesta, “la prenderemmo sicuramente in considerazione”. La Grecia ha mandato in archivio l’austerità, aveva detto Tsipras, “ridaremo la luce a 300 mila famiglie povere”, aumenteremo ilsalario minimo, garantiremo l’assistenza sanitaria a chi ne è sprovvisto. Il conto? Bastano 11,5 miliardi di euro, ha calcolato Tsipras. Peccato che le casse dello Stato siano quasi vuote. Perciò l’oro di Mosca farebbe un gran comodo. Ma cosa vogliono in cambio i russi? Un alleato contro le inique sanzioni. Già. L’Europa delle sanzioni è il nemico di Mosca. La stessa Europa che predica ed impone l’austerità, il rigore e la moneta unica, i grandi pilastri da abbattere, secondo le destre xenofobe e le sinistre più radicali, comeSyriza di Tsipras: basta con la dittatura dei burosauri di Bruxelles. La vittoria di Tsipras è un pugno allo stomaco dell’eurozona, e, indirettamente, un evento che rilancia Mosca: prova ne è la riluttanza greca di ulteriori provvedimenti punitivi nei confronti della Russia, come invece vorrebbero Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Polonia. Per Tsipras sono “un grave danno per l’Europa”. Come la decisione Ue di appoggiare apertamente e unilateralmente l’Ucraina contro i separatisti e di non riconoscere il referendum della Crimea, che invece lui ha approvato, schierandosi a fianco dei russi. Putin, “padrino” della Grecia: in fondo, fa comodo a tutti.
Syriza, tra minacce e pragmatismo
A Bruxelles, per mitigare l’intransigenza della Merkel. Agli americani, per mettere in guardia gli alleati della Nato e rammentare a Tsipras che la Grecia è un partner fondamentale dello schema mediterraneo. Fa comodo a chi evoca scenari drammatici, e fomentano paure, in un gioco di specchi che serve soltanto ad aumentare inutili tensioni. Attenzione, ricordano costoro, Tsipras sosteneva nel 2013 la necessità di uscire dall’Alleanza Atlantica e di chiudere la grande base navale Usa che si trova a Creta. Non a caso, i servizi d’informazione della Nato e della stessa Ue hanno allertato le capitali europee sul rischio di una “deriva” putiniana della Grecia. Però, il 14 gennaio scorso Tsipras ha chiarito che non avrebbe rotto con la Nato, “in quanto non è nell’interesse del Paese”, e ha precisato che la Grecia avrebbe rispettato gli accordi internazionali. Con la Nato. E con l’Unione Europea.Pragmatismo. Come pragmatico è stato d’altronde Putin, sia pure nell’ottica degli interessi convergenti. L’ambasciatore Andrej Maslov è stato il primo diplomatico a precipitarsi da Tsipras e a consegnargli il messaggio di Putin, in cui il presidente russo esprimeva “fiducia che Grecia e Russia potranno proseguire lo sviluppo della loro tradizionale cooperazione costruttiva in tutti i settori e lavoreranno insieme in modo efficace per la soluzione dei problemi attuali in Europa e nel mondo”. Poche righe, spedite ad Atene ma con lo scopo d’essere lette attentamente a Bruxelles.
A Bruxelles, per mitigare l’intransigenza della Merkel. Agli americani, per mettere in guardia gli alleati della Nato e rammentare a Tsipras che la Grecia è un partner fondamentale dello schema mediterraneo. Fa comodo a chi evoca scenari drammatici, e fomentano paure, in un gioco di specchi che serve soltanto ad aumentare inutili tensioni. Attenzione, ricordano costoro, Tsipras sosteneva nel 2013 la necessità di uscire dall’Alleanza Atlantica e di chiudere la grande base navale Usa che si trova a Creta. Non a caso, i servizi d’informazione della Nato e della stessa Ue hanno allertato le capitali europee sul rischio di una “deriva” putiniana della Grecia. Però, il 14 gennaio scorso Tsipras ha chiarito che non avrebbe rotto con la Nato, “in quanto non è nell’interesse del Paese”, e ha precisato che la Grecia avrebbe rispettato gli accordi internazionali. Con la Nato. E con l’Unione Europea.Pragmatismo. Come pragmatico è stato d’altronde Putin, sia pure nell’ottica degli interessi convergenti. L’ambasciatore Andrej Maslov è stato il primo diplomatico a precipitarsi da Tsipras e a consegnargli il messaggio di Putin, in cui il presidente russo esprimeva “fiducia che Grecia e Russia potranno proseguire lo sviluppo della loro tradizionale cooperazione costruttiva in tutti i settori e lavoreranno insieme in modo efficace per la soluzione dei problemi attuali in Europa e nel mondo”. Poche righe, spedite ad Atene ma con lo scopo d’essere lette attentamente a Bruxelles.
Commerci, energia, turismo: i legami Atene-Mosca
Anton Shekhostov, accorto studioso esperto di movimenti radicali europei, valuta lo scopo di tutte queste moìne cremliniane: “Il caso Grecia è forse il più pericoloso in termini di potenziali implicazioni per la politica europea delle sanzioni”. Giorni fa, il ministro russo dell’agricoltura ha detto: cari amici greci, voi esportavate da noi il 60 per cento delle pesche, il 90 per cento delle fragole, frutta, olio d’oliva. Quest’anno, niente. Non avete mercati di sbocco. Un danno di 430 milioni di euro. Però, se uscite dall’euro, le nostre porte si spalancheranno subito… Una provocazione. Un messaggio nemmeno tanto cifrato. Grecia e Russia hanno progetti importanti da sbloccare: gasdotti, centrali di stoccaggio al confine con la Turchia, investimenti privati, flusso di capitali (condivisi con Cipro) e di viaggiatori: il 2016 sarà infatti l’anno turistico di Grecia e Russia. Inoltre, Gazprom vorrebbe incrementare il business con Atene (ha organizzato un congresso nella capitale greca qualche tempo fa). Tra russi e greci ci sono rapporti storici di affari, di fede, di cultura comuni: un episodio li sintetizza. Sei anni fa Putin finanziò la ristrutturazione del grandioso monastero russo al monte Athos.
Anton Shekhostov, accorto studioso esperto di movimenti radicali europei, valuta lo scopo di tutte queste moìne cremliniane: “Il caso Grecia è forse il più pericoloso in termini di potenziali implicazioni per la politica europea delle sanzioni”. Giorni fa, il ministro russo dell’agricoltura ha detto: cari amici greci, voi esportavate da noi il 60 per cento delle pesche, il 90 per cento delle fragole, frutta, olio d’oliva. Quest’anno, niente. Non avete mercati di sbocco. Un danno di 430 milioni di euro. Però, se uscite dall’euro, le nostre porte si spalancheranno subito… Una provocazione. Un messaggio nemmeno tanto cifrato. Grecia e Russia hanno progetti importanti da sbloccare: gasdotti, centrali di stoccaggio al confine con la Turchia, investimenti privati, flusso di capitali (condivisi con Cipro) e di viaggiatori: il 2016 sarà infatti l’anno turistico di Grecia e Russia. Inoltre, Gazprom vorrebbe incrementare il business con Atene (ha organizzato un congresso nella capitale greca qualche tempo fa). Tra russi e greci ci sono rapporti storici di affari, di fede, di cultura comuni: un episodio li sintetizza. Sei anni fa Putin finanziò la ristrutturazione del grandioso monastero russo al monte Athos.
Kotzias, capo della diplomazia di Atena amico di Mosca
Un amico di Mosca, indubbiamente è il 64enne Nikos Kotzias, neo ministro degli esteri. Docente di teoria politica all’università del Pireo, ex comunista (è stato anche consigliere diplomatico), negli anni Ottanta Kotzias applaudì la repressione di Solidarnosc. Di recente ha definito l’Ue “un impero idiosincratico, dominato dalla Germania”. In sintonìa con Putin che l’altro giorno ha accusato l’Occidente di “isteria antirussa”. Kotzias va spesso a Mosca, dove è in contatto con personaggi che gravitano nell’entourage di Putin, come Alexander Dugin, filosofo nazionalista, legato a figure di spicco dei siloviki moscoviti (gli uomini degli apparati di sicurezza). Invitato d’onore l’estate del 2013 al campus del Pireo, celebrò il ruolo della cristianità ortodossa nell’unire greci e russi. Ai tempi della guerra ottocentesca di Crimea, i russi pretendevano d’essere i protettori del mondo ortodosso, quindi anche della Grecia. L’iconografia che maschera affari e penetrazione russa nel mar Egeo.
Un amico di Mosca, indubbiamente è il 64enne Nikos Kotzias, neo ministro degli esteri. Docente di teoria politica all’università del Pireo, ex comunista (è stato anche consigliere diplomatico), negli anni Ottanta Kotzias applaudì la repressione di Solidarnosc. Di recente ha definito l’Ue “un impero idiosincratico, dominato dalla Germania”. In sintonìa con Putin che l’altro giorno ha accusato l’Occidente di “isteria antirussa”. Kotzias va spesso a Mosca, dove è in contatto con personaggi che gravitano nell’entourage di Putin, come Alexander Dugin, filosofo nazionalista, legato a figure di spicco dei siloviki moscoviti (gli uomini degli apparati di sicurezza). Invitato d’onore l’estate del 2013 al campus del Pireo, celebrò il ruolo della cristianità ortodossa nell’unire greci e russi. Ai tempi della guerra ottocentesca di Crimea, i russi pretendevano d’essere i protettori del mondo ortodosso, quindi anche della Grecia. L’iconografia che maschera affari e penetrazione russa nel mar Egeo.
Anche l’alleato Kammenos è ben conosciuto in Russia
L’amicizia di Panagiotis Lafazanis, freschissimo ministro dell’Energia e leader dell’estrema sinistra di Syriza, è senza limiti: “Non ci sono differenze con la Russia e il popolo russo”, ha premesso, e promesso. Pure Panos Kammenos, neoministro della Difesa, il leader della destra estremista dei Greci Indipendenti che si è alleata con Syriza, è ben noto nei corridoi del Cremlino e nelle stanze del potere russo. L’ultima volta l’hanno avvistato alla Duma, il parlamento russo: era il 15 gennaio, poco prima delle legislative greche. Ha incontrato il capo della commissione Esteri, Alexei Pushkov, nella lista nera di Stati Uniti e Canada. Poi il capo della commissione Difesa.
L’amicizia di Panagiotis Lafazanis, freschissimo ministro dell’Energia e leader dell’estrema sinistra di Syriza, è senza limiti: “Non ci sono differenze con la Russia e il popolo russo”, ha premesso, e promesso. Pure Panos Kammenos, neoministro della Difesa, il leader della destra estremista dei Greci Indipendenti che si è alleata con Syriza, è ben noto nei corridoi del Cremlino e nelle stanze del potere russo. L’ultima volta l’hanno avvistato alla Duma, il parlamento russo: era il 15 gennaio, poco prima delle legislative greche. Ha incontrato il capo della commissione Esteri, Alexei Pushkov, nella lista nera di Stati Uniti e Canada. Poi il capo della commissione Difesa.
Veto alle sanzioni, Tsipras lo usa pro domo sua
Un protagonista chiave di questi contatti tra russi e euroscettici è l’oligarca Kostantin Malofeyev che ha fidelizzato i rapporti coi movimenti radicali politici europei, tra i quali l’Anel di Kammenos. L’alleanza di Tsipras con la destra populista tiene in apprensione le cancellerie europee. Il capo di Anel ha rassicurato i colleghi russi: “Siamo pronti a creare un ampio gruppo di forze politiche dei Paesi dell’Europa meridionale, le cui economie sono state danneggiate dalle sanzioni Ue contro la Russia”. Scopo del gruppo? “Una revisione di questo processo che colpisce più i paesi europei che la Russia”. Ma tali intenzioni favorirebbero davvero la Russia? “Macché”, replica l’analista Shekhovtsov, “Syriza e Anel sono innanzitutto partiti anti austerity. I loro sentimenti filorussi possono solo aumentare il costo delle sanzioni Ue contro il Cremlino, piuttosto che contribuire alla loro abolizione”. E allora, perché tante preoccupazioni? Perché Tsipras utilizzerà la questione del veto greco – il varo delle nuove misure punitive contro Mosca richiede l’unanimità dei 28 Stati membri – nelle trattative per laristrutturazione del debito e la rinegoziazione dei pagamenti. Mosca aspetta che il meccanismo dei colloqui s’inceppi. Bruxelles vuole evitarlo: per questo Martin Schulz, il presidente del Parlamento europeo, si è precipitato giovedì 29 gennaio ad Atene, seguito da altri bonzi di Bruxelles. Per questo, a sorpresa, Mark Carney, numero uno della Bank of England, in un discorso “decisamente insolito”, ha condannato la linea dell’austerità, ha approvato l’azione della Bce di Draghi, fornendo un importante assist alla sinistra radicale guidata da Tsipras.
Un protagonista chiave di questi contatti tra russi e euroscettici è l’oligarca Kostantin Malofeyev che ha fidelizzato i rapporti coi movimenti radicali politici europei, tra i quali l’Anel di Kammenos. L’alleanza di Tsipras con la destra populista tiene in apprensione le cancellerie europee. Il capo di Anel ha rassicurato i colleghi russi: “Siamo pronti a creare un ampio gruppo di forze politiche dei Paesi dell’Europa meridionale, le cui economie sono state danneggiate dalle sanzioni Ue contro la Russia”. Scopo del gruppo? “Una revisione di questo processo che colpisce più i paesi europei che la Russia”. Ma tali intenzioni favorirebbero davvero la Russia? “Macché”, replica l’analista Shekhovtsov, “Syriza e Anel sono innanzitutto partiti anti austerity. I loro sentimenti filorussi possono solo aumentare il costo delle sanzioni Ue contro il Cremlino, piuttosto che contribuire alla loro abolizione”. E allora, perché tante preoccupazioni? Perché Tsipras utilizzerà la questione del veto greco – il varo delle nuove misure punitive contro Mosca richiede l’unanimità dei 28 Stati membri – nelle trattative per laristrutturazione del debito e la rinegoziazione dei pagamenti. Mosca aspetta che il meccanismo dei colloqui s’inceppi. Bruxelles vuole evitarlo: per questo Martin Schulz, il presidente del Parlamento europeo, si è precipitato giovedì 29 gennaio ad Atene, seguito da altri bonzi di Bruxelles. Per questo, a sorpresa, Mark Carney, numero uno della Bank of England, in un discorso “decisamente insolito”, ha condannato la linea dell’austerità, ha approvato l’azione della Bce di Draghi, fornendo un importante assist alla sinistra radicale guidata da Tsipras.
Kammenos, la mina vagante
Certo, Putin si sta impegnando in una complicata partita di scacchi e non saranno le prime mosse a impensierirlo. Tsipras non ha sbattuto subito le porte in faccia a Bruxelles: ci sarà comunque uno sbattere di imposte, un ruotar di chiavistelli e un tintinnare di catenacci. Molto dipende dalla tenuta della bizzarra alleanza col demagogo Kammenos, il quale aveva un programma elettorale quanto meno avventuroso: l’uscita dall’Europa e l’ingresso nell’Unione Euroasiatica, sorta di novella Urss fondata da Putin alla quale, sinora, hanno aderito Kazakistan e Bielorussia. Una prospettiva non molto allettante, per Tsipras. I greci non ci pensano nemmeno a finire tra le steppe putiniane. Quanto a Kammenos, il problema è che le spara grosse ed è una mina vagante. Ha accusato l’Europa perché “governata da tedeschi neo-nazisti” (nel 2013 disse che Wolfgang Scheuble, ministro delle Finanze di Berlino, era “una persona non-grata nel territorio greco”). Tralascio le battute antisemite, o le invettive contro gli immigrati clandestini. Eppure è con uno come Kammenos che Tsipras ha avviato un inedito e controverso matrimonio populista. La miscela è assai instabile. Può esplodere quando meno te l’aspetti. Oppure no: forse è solo un bluff. O magari uno stravagante, illogico esperimento politico. L’ha suggerito Putin?
Certo, Putin si sta impegnando in una complicata partita di scacchi e non saranno le prime mosse a impensierirlo. Tsipras non ha sbattuto subito le porte in faccia a Bruxelles: ci sarà comunque uno sbattere di imposte, un ruotar di chiavistelli e un tintinnare di catenacci. Molto dipende dalla tenuta della bizzarra alleanza col demagogo Kammenos, il quale aveva un programma elettorale quanto meno avventuroso: l’uscita dall’Europa e l’ingresso nell’Unione Euroasiatica, sorta di novella Urss fondata da Putin alla quale, sinora, hanno aderito Kazakistan e Bielorussia. Una prospettiva non molto allettante, per Tsipras. I greci non ci pensano nemmeno a finire tra le steppe putiniane. Quanto a Kammenos, il problema è che le spara grosse ed è una mina vagante. Ha accusato l’Europa perché “governata da tedeschi neo-nazisti” (nel 2013 disse che Wolfgang Scheuble, ministro delle Finanze di Berlino, era “una persona non-grata nel territorio greco”). Tralascio le battute antisemite, o le invettive contro gli immigrati clandestini. Eppure è con uno come Kammenos che Tsipras ha avviato un inedito e controverso matrimonio populista. La miscela è assai instabile. Può esplodere quando meno te l’aspetti. Oppure no: forse è solo un bluff. O magari uno stravagante, illogico esperimento politico. L’ha suggerito Putin?
p.s. Gli uomini dell’ombra sono cauti, l’intelligence si lascia suggestionare da scenari omerici: le trattative di Tsipras con Bruxelles falliscono. Si consolida allora un governo ostile, “anti occidentale d’Occidente”. Il cavallo di Troia anelato da Putin. Il quale, durante il secondo mandato presidenziale, aveva messo in piedi una struttura governativa per sviluppare forti legami con partiti e movimenti di un’Europa delle “piccole patrie”, e che volevano scrollarsi di dosso “le catene” di Bruxelles. Il 22 febbraio del 2005 aveva emanato un decreto (numero 198) per l’istituzione di un Dipartimento presidenziale delle relazioni “interregionali” e delle relazioni culturali con i Paesi stranieri (“Об Управлении Президента Российской Федерации по межрегиональным и культурным связям с зарубежными странами”), decreto perfezionato successivamente nel 2008, in cui si precisavano obiettivi e competenze. Un anno dopo, Russia Unita – il partito di Putin egemone alla Duma – annunciava che intendeva promuovere e approfondire la collaborazione con i partiti di altri Paesi. Quali, si è visto.------------
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/tsipras-grimaldello-putin-per-disgregare-lue/1383609/
Nessun commento:
Posta un commento