De Tomaso sempre più nel caos. Nessuna garanzia sugli investimenti né sull'identità dell'imprenditore asiatico. Il governo rinvia la firma sulla cassa integrazione. Nuovo incontro il 15 marzo

Se la situazione non fosse drammatica ci sarebbe materia per una pochade. Al tavolo del ministero tutti - governo, sindacati, istituzioli locali e lavoratori - si aspettavano di conoscere finalmente l’investitore cinese, ma hanno trovato l’avvocato
Simone Brambilla «che rappresenta un’altra persona che, a sua volta, rappresenta l’imprenditore che dovrebbe investire nell’azienda. Siamo proprio alle scatole cinesi». Così descrive la situazione surreale
Giuseppe Failli, responsabile
Fismic per la
De Tomaso di Torino.Neanche il Governo si fida più dei
Rossignolo. Al termine della riunione il ministero della...continua...
http://www.lospiffero.com/buco-della-serratura/rossignolo-presenta-le-scatole-cinesi-3288.html
PS: Richiedo con umiltà ma con coerenza, un Consiglio Comunale aperto di Grugliasco che, con l'invito a tutti i "commensali" , venga fatta verità sulle colpe di chi le ha. Lasciando così e come il giuoco delle tre carte: non si saprà mai la verità su quella che era, la Pininfarina, uno dei marchi automobilistici più famosi al mondo!
umberto marabese
umberto marabese
Nessun commento:
Posta un commento